mail: redazione@zoomsud.it                                                    facebook  twitter  rss            

  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • In evidenza
  • Flash News
  • Parco Aspromonte
  • Cerca
ZOOMsud.it - Laboratorio per un giornale online ZOOMsud.it - Laboratorio per un giornale online ZOOMsud.it - Laboratorio per un giornale online

                                       Direttore: Aldo Varano    
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • In evidenza
  • Flash News
  • Parco Aspromonte
  • Cerca

L'INTERVENTO. La pesca di Esselunga e la crisi della politica

Dettagli
MARCO FOLLINI* logo

ANALISI. La creazione umana: iper-estate, mini-autunno, sub-inverno e fugace primavera

Dettagli
PIERGIORGIO IANNACCARO logo

L'ANALISI. Il modello Caivano funzionerà?

Dettagli
FIIPPO VELTRI logo

L'ANALISI. Napolitano e il Mistero napoletano di Ermanno Rea

Dettagli
MARCELLO FURIOLO logo

NAPOLITANO. Quando il comunista (migliorista) fu costretto a rifare il Presidente

Dettagli
ALDO VARANO logo

LA RECENSIONE. Quando mia madre indossò la maglietta  di Franz Beckenbauer di Francesco Pileggi

Dettagli
GIUSEPPE TRIPODI logo

 L’INTERVENTO. L’illusione del Ponte e la distruzione reale di Villa San Giovanni e di un pezzo di Calabria

Dettagli
ENZO MUSOLINO logo

L'ANALISI. L'orologio della guerra

Dettagli
ANTONIO CANTARO* logo

L’INTERVENTO. Sinistra, Pd, Populismo e le alleanze

Dettagli
FIIPPO VELTRI logo

L'INTERVENTO. E a Cosenza si ritorna a parlare di riformismo

MASSIMO VELTRI

Aforismi in morte di Otello Profazio

GIUSEPPE TRIPODI

L'INTERVENTO. LA CRISI DELLA SINISTRA EUROPEA

FIIPPO VELTRI

CALABRIA. I pastori e gli incendi

FIIPPO VELTRI

L'INTERVENTO. Premi letterari: Il giurato è nudo!

GIUSEPPE TRIPODI

IL PONTE E L'ORRENDA INTUBATA

ENZO MUSOLINO
banner zoom 745 180
  • L'ANALISI. La politica, l'etica e la Calabria

    FIIPPO VELTRI
    ‘’Alla radice dello spirito di corpo è l’ambizione di una persona o di un piccolo gruppo di persone. L’elemento psicologico e morale più forte dello spirito di corpo è il punto di onore, dell’onore del corpo, si intende, che crea lepassioni più sviate e…
  • L’INTERVENTO. Arnaldo Forlani e la storia della Prima Repubblica

    MARCELLO FURRIOLO
    Guardando le prime pagine dei quotidiani e delle testate online di questi giorni si ha una fotografia quasi distopica della società italiana. Gli interrogativi inquietanti dell’orribile omicidio della giovane diciassettenne Michelle, le continue violenze…
  • CALABRIA. Zes: abbattere i tempi per l’esportazione

    FRANCESCO RUSSO*
    La Zona Economica Speciale (ZES) è per la Calabria una questione centrale per lo sviluppo. Sono stati predisposti dall’Università di Reggio Calabria vari lavori scientifici che sono stati presentati al Convegno Internazionale ICCSA: Atene 3-6 Luglio 2023.…
  • IL LIBRO. Le cose di prima, Giuseppe Aloe, Rubbettino

    MARIA FRANCO
    «Le cose che abbiamo perduto le abbiamo perdute per sempre. (…) Perché le cose di prima sonofinite. Sono finite. E se sono finite non esistono più. (...) Me ne stavo seduto sul balcone di casa conla collina friabile di fronte. Che non riusciva a scivolare e…
  • Le ambiguità semantiche dell’aggettivo «amaro» in «Oga Magoga» di Giuseppe Occhiato

    GIUSEPPE TRIPODI
    Seguitiamo a occuparci della lingua di «Oga Magoga» soffermandoci sull’uso che Occhiato fa dell’aggettivo amaro-a che vi ricorre circa 140 volte, un centinaio nella forma maschile. In una quarantina occorrenze, divise quasi a metà tra i due generi, il…
  • IL LIBRO. “Andata in porto, Gioia Tauro la sfida vincente”, Giuseppe Soriero, Rubbettino

    VINCENZO FILARDO
    Correva l’anno 1996 e per la prima volta nella storia repubblicana assumeva il governo del Paese una coalizione organica di centro sinistra guidata dal prof. Romano Prodi, un economista dotato di sguardo lungo che, sin dalle sue prime battute programmatiche,…
  • IL LIBRO. Chiedo istruzioni ogni notte, Sonia Serazzi e Antonio Cavallaro, Rubbettino

    MARIA FRANCO
    Che, per lei, Il cielo comincia dal basso Sonia Serazzo l’aveva ben fatto intendere nei suoi libri precedenti, in particolare quello pubblicato con il suddetto titolo. Chiedo istruzioni alla notte – il nuovo libro, uno scambio di lettere tra lei e Antonio…
  • Gentiloni: Rilanciare Sud e Mediterraneo è una priorità per Italia ed Europa

    ZoomSud
    “Rilanciare la crescita e lo sviluppo sostenibile del Sud e del Mediterraneo: una priorità non soltanto per l’Italia, ma per l’Unione europea. E oggi ci sono le condizioni per farlo”. Lo ha detto il commissario europeo alla Economia, Paolo Gentiloni, in un…
  • A Reggio padre Spadaro, per discutere il suo libro prefato dal Papa

    IDA NUCERA
    Lunedi 19 giugno alle ore 17,30 presso l’Aula Magna del Seminario Pio XI, si terrà un evento di rilievo per la nostra città, sia per il tema trattato che per l’autore. Si tratta di una Tavola rotonda su un libro particolare, dal titolo : Una trama divina,…
  • DRAGHI. Il mondo è passato dalla competizione al conflitto. Obiettivo: stroncare l'Europa

    ALDO VARANO
    Col passare delle ore appare sempre più chiaro che l’intervento svolto da Mario Draghi nella notte tra il 7 e l’8 a Boston - dove il nostro (purtroppo) ex presidente del Consiglio è stato premiato col Miriam Ponzer Award - è destinato a cambiare e modificare…
  • BERLUSCONI. E scoprimmo un'Italia e una Calabria che non conoscevamo

    MASSIMO VELTRI
    Non accadde per caso di Massimo Veltri La prima reazione fu di sgomento, nell’apprendere, trent’anni fa che aveva vinto lui contro la gioiosa macchina da guerra. Anche di incredulità, abituati com’eravamo a un sistema che sembrava più bloccato che stabile, e…
  • Da Togliatti a Saragat, da La Pira a La Malfa, il garantismo e il Dna della sinistra

    ALDO VARANO
    È un errore grave, sarebbe un errore grave, leggere le proposte sulla giustizia del ministro Nordio come lo schema di una strategia politica pronta a rilanciare e diffondere un messaggio di vicinanza alle culture della destra sovran- populista. Tradizioni e…
  • LA RECENSIONE. Avrei voluto scriverti cantando, Olimpio Talarico, Aliberti

    MARIA FRANCO
    «Il destino aveva calato le sue carte e non c’era niente da fare. Nulla sarebbe stato uguale a prima, nonostante il giallo della ginestra continuasse ad accecare su una riva del fiume e sull’altra un manto di erba medica oscillasse piano, accarezzato dalla…
  • Quell'inutile Commissione antimafia che serve solo per "sistemare" qualche parlamentare

    ALDO VARANO
    E’ insopportabile il mescolarsi del ricordo del supremo sacrificio di Giovanni Falcone, sua moglie e la loro scorta, con le pretese e le polemiche odierne di un pezzo della politica italiana, peraltro di seconda serie, sull’elezione e la composizione degli…
  • L'ANALISI. Catanzaro, tutti gl'interrogativi sull'Università

    FIIPPO VELTRI
    Sono tanti gli interventi, netti e duri, di questi giorni da parte di esponenti del mondo politico e culturale di tutte le fazioni sull’Università di Catanzaro, dove tra meno di 3 settimane si voterà per l’elezione del nuovo Rettore, il quarto dopo il…

COSENZA. 12 aprile 1943, la città viene bombardata. 70 le vittime che nessuna targa ricorda

PAOLO VELTRI

RIUNITI, dopo Mala sanitas donna muore a 12 giorni dal parto. I Cc sequestrano la cartella clinica

di SIMONA MUSCO

L’ANALISI. La bambina di Melito e la banalità del male

di SIMONA MUSCO e ALDO VARANO

REGGIO COM’ERA. Quando ci spassavamo senza una lira in tasca

ANTONIO CALABRÒ

LA CONFESSIONE. Io che avevo 13 anni volevo soltanto essere felice

di TIZIANA CALABRÒ

LE MAMME DI GELSOMINO. Ottomila strappi per dar da mangiare ai figli

GIOACCHINO CRIACO

E’ ufficiale: le aquile nidificano in Aspromonte. Il lavorio del Parco per proteggerle

ANTONIO CALABRÒ

LA LETTERA. Gentile Signor Ministro dell’Interno Salvini Matteo

TIZIANA CALABRÒ

News Parco dell'Aspromonte

mammola foto galluccio

PARCO ASPROMONTE. Turismo Scolastico, crescono presenze nel Parco dell’Aspromonte

Bombino WorkshopGeoparchi

Bombino propone candidatura Aspromonte al Presidente Mondiale GeoParks Unesco Nikolas Zouros

PARCO ASPROMONTE. Bombino scrive ai sindaci del Parco: "valorizziamo la nostra montagna Mediterranea"

Parco Aspromonte anticipa avvio Campagna Antincendi Boschivi

Parco Aspromonte. Si è concluso il percorso dedicato alla promozione del territorio aspromontano

Copyright © 2023 ZOOMsud.it - Laboratorio per un giornale online. Tutti i diritti riservati. Associazione "Sud2011" Reg. Tribunale Rc nr. 01/11