Nelle elezioni del 2013 il Pd era stato uno dei principali bersagli delle invettive dei Cinquestelle e considerato, allo stesso modo di Berlusconi, una delle cause dei disastri del Paese. L’odio ...
D’accordo, non è vietato per legge. E’ possibile candidarsi alle elezioni anche dichiarando al contempo che di quelle elezioni al candidato, che si candida e chiede il voto, non importa un fico ...
Di antifascismo c’è ancora bisogno, perchè non è ancora finita come la vergognosa farsa dei giorni scorsi a Roma, con centinaia e centinaia di saluti romani ad Acca Larentia e il più ...
Il commissario regionale della Lega distorce con grande disinvoltura la dichiarazione che il senatore Nicola Irto ha inteso fare sui dati che Legambiente ha fornito sulla vetustà e sull'elevato ...
Un chiarimento è doveroso. Perché inaugurare una Scuola di educazione alla politica in un seminario sullo Stato della Costituzione che ha tra i suoi protagonisti tre autorevoli giuristi e ...
Il tema dell’autonomia differenziata dà la misura di quanto siano ancora sottovalutate le disuguaglianze nel nostro Paese. È una questione non più confinabile entro i ristretti e superati ...
Con l’inchiesta della magistratura che ha coinvolto l’Anas, l’ex senatore Denis Verdini e suo figlio Tommaso (rispettivamente suocero e cognato di Matteo Salvini, ministro dei Lavori ...
Il piano nazionale di rinascita e resilienza (Pnrr) ha destinato, com’è noto, il 40% delle risorse al Sud. In base ai regolamenti europei sulle politiche di coesione, infatti, vengono ...
Nell’aprile del 1984 fu registrato a Varese l’atto notarile con cui nasceva la Lega Autonomista Lombarda, che poi assumerà il nome di Lega nord. Il partito fondato da Umberto Bossi (e ...
La settimana politica si apre sotto cattivi auspici per l’unità della nazione. La destra al governo vuole approvare in breve tempo l’Autonomia differenziata tra le Regioni, cospargendo ...
Bisognerebbe che tutto il popolo della sinistra (dentro e fuori il PD) innalzasse inni di gioia alle riflessioni che da tempo il prof. Antonio Floridia, un siciliano trapiantato a Firenze ...
Il segretario della Cgil Maurizio Landini non ha deluso le attese alla prima puntata dello sciopero generale del 17, in attesa delle altre manifestazioni già indette. Non che Landini abbia ...