1. Il ministro della cultura, membro della giuria del Premio Strega 2023, ha, il 6 luglio appena trascorso, dichiarato onestamente, ad una conduttrice televisiva, ...
Seguitiamo a occuparci della lingua di «Oga Magoga» soffermandoci sull’uso che Occhiato fa dell’aggettivo amaro-a che vi ricorre circa 140 volte, un centinaio nella forma maschile.
In una ...
Che, per lei, Il cielo comincia dal basso Sonia Serazzo l’aveva ben fatto intendere nei suoi libri precedenti, in particolare quello pubblicato con il suddetto titolo. Chiedo istruzioni alla ...
L’autore ha recentemente pubblicato con Youcanprint un “poema autobiografico in terzine”. L’opera risulta essere composta da ben 86 (ottantasei) canti, ognuno dei quali formato da terzine ...
“Era la notte buia dello Stato Italiano, quella del nove maggio settantotto..La notte di via Caetani, del corpo di Aldo Moro, l'lba dei funerali di uno stato..”Cosi il testo della terza ...
«Le cose che abbiamo perduto le abbiamo perdute per sempre. (…) Perché le cose di prima sonofinite. Sono finite. E se sono finite non esistono più. (...) Me ne stavo seduto sul balcone di casa ...
Lunedi 19 giugno alle ore 17,30 presso l’Aula Magna del Seminario Pio XI, si terrà un evento di rilievo per la nostra città, sia per il tema trattato che per l’autore. Si tratta di una Tavola ...
“Chi più, chi meno, ciascuno di noi ha un suo talento, e questo talento è la capacità di decidere dei nostri pensieri e delle nostre azioni. Noi qui riuniti come popolo del Signore abbiamo un ...
(“Se Maometto non va alla montagna…”) Quest’anno sono in ritardo per il mio rituale ‘semestre di letteratura calabrese’, fra gli alberi che ho piantato e gli uccellini che ho adottato. ...
Correva l’anno 1996 e per la prima volta nella storia repubblicana assumeva il governo del Paese una coalizione organica di centro sinistra guidata dal prof. Romano Prodi, un economista ...
«Il destino aveva calato le sue carte e non c’era niente da fare. Nulla sarebbe stato uguale a prima, nonostante il giallo della ginestra continuasse ad accecare su una riva del fiume e ...
Con Inventario delle Ombre (Rubbettino) il nostro Domenico Talia ci regala un’altra perla della sua versatilità, spaziando dai saggi scientifici al romanzo al racconto alla memoir.
Il ricordo è ...
La prima volta che ho visto Napoli, è stato grazie a Eleonora Scrivo, mia socia di cuore e di scrittura. Era febbraio, era il 2019. “Devi venire a Napoli, ti innamorerai. Napoli suona”. ...