Q come questione meridionale e questione mafiosa.Quando si parla del rapporto stretto tra questione meridionale e questione mafiosa si dice una cosa ovvia e al tempo stesso si manifesta un ...
Qualche settimana fa siamo stati ospiti di un gruppo di uomini e donne che percorrono con i loro cammini le terre alte e coltivano la passione per la cultura di montagna. Si è parlato del Monte ...
FRUSCIO E PRIMIERA DA CARDANO A «OGA E MAGOGA», DI GIUSEPPE OCCHIATO
Tutta l’età di un uomo intera interaSe la fusse ben quella di TitoneNon bastarebbe a dir della primiera(F. Berni)In ...
Quelle Università che - disconoscendo distinzioni essenziali - se la prendono con le Università e gli Enti di ricerca di Israele, intruppandole tutte sotto l'egida del Governo Netanyahu, riuscendo ...
Francabbù ha dovuto imparare presto «a sbrigare quasi tutto da sola: faccio bollire la pasta per tre; stendo i panni appena vedo il sole; spazzo i pavimenti; apparecchio e sparecchio; mi ...
Non è facile trovare nelle librerie il magnifico libro di Michele Belcastro, non più giovane silano di SanGiovanni in Fiore. Per sua libera scelta ha deciso che lo si può acquistare solo nella ...
Si dice che l' apparenza inganni sulla reale essenza delle cose. Una di esse è la statura delle persone, spesso svalutata. Per ragioni molto diverse, il teatro è uno di quei luoghi dell'anima ...
«È davvero possibile isolare il grumo essenziale di chi sei da quelli che ti amano, che ti abitano? Forse l’idea di conoscere la propria verità è del tutto illusoria, non esiste una parte ...
Ha ragione Filippo Veltri a riprendere un illuminante articolo di Corrado Alvaro del 5 ottobre 1955, pochi mesi prima di morire, scritto sul primo numero dell’Espresso formato giornale, già ...
“Un Mondo a parte” è un film che, con i gradevoli toni della commedia, racconta la storia di un maestro che insegna nella periferia romana. La frustrazione professionale lo induce a chiedere e a ...
Con l’arrivo della primavera per molte classi delle scuole, in particolare medie e superiori, sono iniziate le partenze per il classico viaggio d’istruzione. Ci riferiamo alle gite scolastiche di ...
Il fascismo, nella sua ormai ultrasecolare esistenza, è stato oggetto di una grande quantità di definizioni; alcune, dovute agli intelletti più lungimiranti, nascevano dalla pratica della violenza ...
Sviluppo umano Vivere la Costituzione, la Scuola di fuoricollana e Itinerari e incontri. Il "Manifesto" scritto da Luigi Alfieri, Antonio Cantaro e Federico Losurdo. Faremo quello che ...