Servono ancora le Regioni? Per una storia del regionalismo in Italia. Colonnese editore. Con una Prefazione di Francesco PallanteLe regioni, immaginate come soluzione di storici problemi della ...
Dal voto nessuna sorpresa. Occhiuto, sostengono tutti gli ex poll e le notizie sui primi risultati reali marcia vicino al 60%. Una vittoria lampante, chiara, perfino sfacciata come Occhiuto voleva ...
La si veda come si vuole dal punto di vista strettamente elettorale e partitico ma un dato dovrebbe accomunare i due schieramenti in competizione per le elezioni regionali del prossimo ...
IL GENOCIDIO DI GAZA, I SILENZI E LA FINE DEL MONDODI FILIPPO VELTRI"Me la sono sempre immaginata così la fine del mondo: muri sbriciolati,pareti dalle ferite profonde, un cane che scava tra i ...
E’ tornato a Roma il giorno dopo la sconfitta alle regionali, sui banchi del Senato. Un fastidioso mal di schiena ora lo tiene a casa ma intanto ha letto, parlato, ascoltato molto. Nicola ...
E’ chiaro che in politica non vale il valore positivo della sconfitta celebrato da Pier Paolo Pasolini. Qui o si vince o si perde davvero, senza evocare quello che il grande intellettuale ...
Posso dire davvero, senza falsa modestia, che l’avevo capito dalla sera di Ferragosto che Pasquale Tridico alla fine avrebbe accettato di fare il candidato alla presidenza della Regione ...
I prepotenti, gli autocrati e i ricattatori si somigliano tutti. A destra e a sinistra, in Europa e nel mondo, in Campania e in Italia. Sono fatti della stessa pasta di cui è fatta la peggiore ...
Nel dibattito politico di questo periodo preelettorale, il Veneto occupa unruolo centrale com’è normale che sia per la regione italiana che haconosciuto nell’ultimo cinquantennio il più ...
Che inizino le danze, signore e signori! Ora che da oggi ci sono finalmente liste e candidati ci aspetta un mese di battaglia elettorale (peraltro già iniziata a colpi di scimitarra tra ...
Dopo l’ultima (e parziale) tornata elettorale è tornata in auge una voce comune, in circolazione ormai da alcuni anni, sul fatto che il Pd calabrese paghi i suoi non brillantissimi (poi vedremo, ...
Le uniche volte in cui il centrosinistra ha vinto le elezioni lo ha fatto con un’alleanza larga basata nel 1996 sull’asse Pds (ex comunisti) e PPI (ex democristiani di sinistra) e ...