La poesia di Salvino Nucera: il primo libro Nella primavera del 2025, in una delle periodiche telefonate che ci scambiavamo, chiesi a Salvino Nucera un elenco delle pubblicazioni a stampa che erano ...

Sinistra, grande è la confusione Piazze piene, urne vuote. In queste settimane è tornata ancora una volta di moda la nenniana, amara, constatazione. Le destre ...

ANTICHE PRESENZEVivono fra dirupi, radure, poggi, cime aguzze, ma a loro agio, come in unareggia. La Natura è la loro reggia! Si muovono con eleganza, leggere, eppursono ben radicate. Belle, ...

“Le rughe di una nazione sono altrettanto visibili di quelle di una persona”,scriveva Emil Cioran. Paradossalmente, in Italia le rughe sonomaggiormente evidenti nelle istituzioni più giovani, ...

"Era sui vent'anni, allegra e spigliata mentre parlava con due giovani. Fumava disinvolta e noncurante delle occhiatacce delle dame. Aveva qualcosa che lo intrigava. Non la bellezza. Per bellezza non ...

“Le buttane non esistono”: al festival Balenando in Burrascaa Pellaro si sorride tra falsi eroi e presunte “colpevoli”.Un appuntamento da non perdere con l’ironia che graffia il ...

Chalònero di Salvino Nucera, il primo romanzo scritto in greco di CalabriaSalvino Nucera ha scritto due romanzi usciti presso Qualecultura (Vibo Valentia):CHALÒNERO del 1993 ed I ANEVASI del 2009. ...

Gli antichi dicevano che «maru è lu nudu//ma cchiù maru è lu sulu».Il proverbio ruota intorno all'aggettivo calabro-romanzo «maru» che compare tantonella prima parte (tema) che nella seconda ...

Mimmo Gangemi torna nelle librerie (dal 27 giugno) con un nuovoromanzo ‘’A me la gloria’’ (Solferino) che attraversa un pezzo della storiaitaliana, quella in particolare di Edda e Galeazzo ...

Estate a Casa Berto 2025: dieci anni nel giardino di Berto; un ciclo che ha portato in Calabria il meglio della cultura italiana. Antonia Berto: “Il festival nacque per aprire ...

Alexandre Dumas scrisse diversi racconti dedicati alla città diNapoli e li raccolse nel 1835 nel libro Il Corricolo, che era il nomedel mezzo di trasporto che utilizzava per percorrere la ...

E’ una mattina di un Maggio di tanti anni fa, quando io e un amico, lasciata la macchina lungo una strada provinciale, ci incamminiamo su una strada sterrata, verso ponente, con lo scopo ...
Load More